• Il ragazzo dai pantaloni rosa: quando l’omofobia uccide

    Il ragazzo dai pantaloni rosa: quando l’omofobia uccide

    Il film sulla storia (vera) di Andrea Spezzacatena, lo studente che si è suicidato dopo essere stato bullizzato a scuola Sta ancora spopolando il film uscito in tutte le sale italiane nel novembre scorso “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, tratto…

    Leggi tutto


  • Giovani, innovazione, diritti: ecco la Festa della Toscana

    Giovani, innovazione, diritti: ecco la Festa della Toscana

     Il programma del tradizionale evento del 30 novembre fra concerti, spettacoli e visite esclusive ai palazzi della Regione di Luca Schifano Quest’anno il vasto e variegato programma della Festa della Regione Toscana del 30 novembre inizia alle 10 al Cinema…

    Leggi tutto


  • Quando le rime diventano armi

    Quando le rime diventano armi

    Notti in stazione e un letto dove capita: la storia del freestyle italiano da chi la vive tutti i giorni Articolo di Giulio Volpe Avete mai visto 8 Mile? Quando ero piccolo ricordo che rimasi folgorato dalla parte finale del…

    Leggi tutto


  • Il demone del dubbio: cosa scegliere per il proprio futuro?

    Il demone del dubbio: cosa scegliere per il proprio futuro?

    Perché è sempre più difficile per i ragazzi scegliere quale università o quale percorso intraprendere dopo la maturità Articolo di Agostino Lenzi Perchè una o uno studente alla fine delle superiori non sa scegliere l’università o comunque il suo futuro?…

    Leggi tutto


  • Il Magnifico, un Festival di giovani che premia i giovani

    Il Magnifico, un Festival di giovani che premia i giovani

    Terza edizione di un’iniziativa innovativa: il direttore artistico ha 22 anni Articolo di Ginevra Malavolta “Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia; del doman non c’è certezza!” Sono queste le parole di Lorenzo De’ Medici…

    Leggi tutto


Come noi, gli autori dei nostri libri preferiti sono persone comuni. Per questo, oltre alla scrittura,
avevano anche passioni e le loro vite a volte venivano dettate dalle loro paure e stranezze.
Scopriamole alcune insieme.

L'autrice / autore

Non ho talenti speciali, sono solo “appassionatamente curiosa”, direbbe Einstein se fosse al mio posto.
Tra le colline della maremma grossetana, ho sempre trovato un rifugio nei libri. Le emozioni degli autori attraversano le loro penne, mi sento più vicina a loro ed è così che ho imparato a conoscere veramente il mondo.