“Il vecchio modo di insegnare non funziona più: dobbiamo cambiare”

Intervista a cuore aperto al preside di una delle scuole più popolate di Firenze, Osvaldo Di Cuffa. Il primo passo? “Dobbiamo farlo noi, e prima di tutto gli insegnanti”. Immigrazione, vio

Quando abbiamo smesso di capire il mondo?

Il romanzo a tema saggistico di Benjamín Labatut che prende per mano il lettore e lo porta a “sentire” le nozioni. di Anastasia Ghezzi Cos’hanno in comune Grothendieck, Schwarzschild, Schrödinger, Hei

A PRIMO IMPATTO / Film, serie Tv, videogiochi: recensioni in libertà

di Edoardo Vianello Buona parte della nostra vita – che lo si viglia o no – la passiamo a guardare: è un mondo che si muove più per immagini che per parole. Però noi proviamo a raccontare

“La scuola non esiste: vi spiego perchè”

Fa clamore l’intervento del presidente della consulta degli studenti di Arezzo alla commemorazione della giornata della memoria nella seduta plenaria del parlamento degli studenti di Giulio Volp

Ma è così difficile imparare ad amarsi?
Dalle relazioni tossiche ai femminicidi: viaggio nei nostri cuori malati

vai alla rubrica →

La rubrica “L’appetito vien… leggendo” si basa sull’intento di far avvicinare noi ragazzi alla lettura...

vai alla rubrica →