-
Ecco perchè studiare la storia è (dovrebbe essere) divertente
Ma hanno senso le nuove indicazioni del ministro che vogliono limitare il programma all’Occidente? di Agostino Lenzi Mi piacerebbe iniziare questo articolo con una citazione dello stesso autore con cui il ministero dell’Istruzione ha cominciato la sezione storia delle nuove…
-
Intrappolati nello specchio: la dittatura degli stereotipi di bellezza
di Matilde Zarro Un secolo di canoni imposti: come i modelli estetici ci rubano l’identità e minano la salute mentale, soprattutto tra i più giovani. Nostro sondaggio fra gli studenti Viviamo in un periodo nel quale tutti i giorni milioni…
-
Next Generation Festival: ci siamo!
Firenze – 30 maggio 2025 La diretta 10:30 inizia ufficialmente la nostra esperienza come media partner al Next Generation Fest con sia ragazzi nella sala del teatro sia nella sala stampa con i nostri inviati. Ore 11 Bernard Dika (portavoce…
-
La Donna Fenice
Di Angelina Scarlett Guerra Ad oggi un tema che caratterizza davvero troppo l’essere umano, e lo dico con un nodo in gola e una stretta allo stomaco, è la violenza, una realtà abbastanza delicata e complessa. Purtroppo, nella nostra società…
-
Leopardi al centrocampo e D’annunzio bomber: la letteratura in campo
di Desirée Evangelista Molto spesso si sente parlare di “rivoluzione del sistema scolastico” ma raramente viene effettivamente modificato qualcosa e ciò porta all’inevitabile disinteresse degli studenti verso quelle materie, o meglio, quegli argomenti che da sempre sono un pilastro portante…