-
Il Parlamento degli studenti per la Giornata della Memoria
Il 27 gennaio, come ogni anno, cerchiamo di mobilitare i nostri coetanei affinchè gli orrori della nostra Storia non cadano nel dimenticatoio La memoria è il fondamento su cui nasce la consapevolezza collettiva, un ponte che unisce passato, presente e…
-
Ministro, ascoltate la voce degli studenti
Parla Aurora Baccioli, la nostra rappresentante (coordinatrice della Toscana ) che partecipa alle riunioni con il ministero dell’istruzione e del merito. Di cosa si è parlato nell’ultimo incontro e cosa c’è in cantiere (a cominciare dai cambiamenti all’esame di maturità)…
-
Perché un giovane dovrebbe informarsi?
L’informazione, spesso distorta, genera più confusione che chiarezza. Un rischio soprattutto per noi giovani che siamo più manipolabili. Perché un giovane dovrebbe informarsi? E’ la domanda che ho posto ad alcuni studenti e professori. In questo periodo della nostra storia…
-
La struttura di Generazione News
Lasciamo un’impronta e facciamoci sentire attraverso questo giornale. Un’iniziativa unica ideata dagli studenti, non perdere questa occasione!
-
La scuola-cantiere
L’incredibile stituazione in cui si sono trovati gli studenti in una scuola toscana (Orbetello). Ma quante scuole cadono a pezzi?