• Educazione ambientale? Partiamo dai più piccoli

    Educazione ambientale? Partiamo dai più piccoli

    di Ginevra Malavolta Durante la Giornata dell’ambiente (il 5 giugno) siamo stati invitati ad assistere alla restituzione del progetto “Libera dai rifiuti” nella scuola Secondaria di primo Grado G. Boccaccio a Certaldo. L’evento aveva come tema centrale la sostenibilità e…

    Leggi tutto


  • Sei femmina? Allora niente scuola

    Sei femmina? Allora niente scuola

    In molti Paesi del mondo alle femmine è il diritto all’istruzione non viene riconosciuto. Il caso del Pakistan di Alessandro Aurigi e Ginevra Rossi Si sente sempre più spesso affermare  che la scuola viene considerata come un posto noioso e…

    Leggi tutto


  • Tra nostalgia e nuovi inizi: come si fa a crescere?

    Tra nostalgia e nuovi inizi: come si fa a crescere?

    Il racconto sincero del difficile passaggio dalla scuola media superiore all’università, passando dall’esame di maturità alla scelta (mai facile) di come proseguire di Gaia Faraboschi Lo scorso luglio ho affrontato la tanto attesa e temuta maturità, che, a dirla tutta,…

    Leggi tutto


  • Femminicidi: a Livorno il ‘rumore’ degli studenti

    Femminicidi: a Livorno il ‘rumore’ degli studenti

    Dal liceo Cecioni parte la mobilitazione contro la violenza sulle donne Il 10 aprile 2025, gli studenti del Liceo Cecioni di Livorno hanno messo in campo un’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. In giardino, hanno tenuto un minuto…

    Leggi tutto


  • Meno mondo e più Italia: cosa ne pensano i ragazzi?

    Meno mondo e più Italia: cosa ne pensano i ragazzi?

    Nostro sondaggio esclusivo fra gli studenti toscani sulla proposta di riforma annunciata dal ministro Valditara: ritorno del latino alle medie, Bibbia obbligatoria, programma di Storia focalizzata sull’Italia (e comunque sull’Occidente). Ecco i risultati di Giulio Volpe Attraverso recenti dichiarazioni il…

    Leggi tutto