-
Proteste contro la maturità, ma la discussione non decolla
Nelle ultime settimane alcuni maturandi hanno deciso di astenersi dalla prova orale per denunciare alcune criticità del sistema scolastico e dei suoi metodi di valutazione. Il punto focale per questi ragazzi è esprimere disagio per un sistema che, come dice…
-
Ecco perchè studiare la storia è (dovrebbe essere) divertente
Ma hanno senso le nuove indicazioni del ministro che vogliono limitare il programma all’Occidente? di Agostino Lenzi Mi piacerebbe iniziare questo articolo con una citazione dello stesso autore con cui il ministero dell’Istruzione ha cominciato la sezione storia delle nuove…
-
Lettera di fine scuola dalla Prof: “Le parole che non vi ho ancora detto”
“Ogni ragazzo avrebbe diritto ad almeno un insegnante come lei”, ha commentato la psicologa della scuola dopo aver letto le parole scritte da Sara Giorgi, la professoressa che prima di lasciare la classe che ha portato in quinta per poi…
-
Firenze va avanti: cittadinanza onoraria agli studenti stranieri
di Livia Leila Sarti Il 12 giugno, nella suggestiva cornice del Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, si è svolta una cerimonia dal forte valore simbolico e sociale: il conferimento della cittadinanza onoraria a 125 ragazze e ragazzi di origine…
-
Cari professori, non siamo dei numeri
Spesso la scuola non considera che prima di essere degli studenti siamo degli esseri umani che devono crescere e imparare ad avere fiducia in se stessi per il bene di tutta la società La prima scuola nacque nel 3.500 a.C….