• Cos’è l’antifascismo per un giovane

    Cos’è l’antifascismo per un giovane

    Non è facile per un ragazzo nato nel Duemila capire cosa si porta dietro una definizione tanto usata che affonda le radici nel Novecento antifascismo (secondo il vocabolario Treccani) s. m. [comp. di anti-1 e fascismo]. – Atteggiamento di opposizione…

    Leggi tutto


  • Eutanasia, una “buona morte” o un cattivo ordinamento?

    Eutanasia, una “buona morte” o un cattivo ordinamento?

    Dalla morte di Indy Gregori alle divergenti opinioni sul fine vita Bambina inglese di otto anni malata terminale.  Impedito l’espatrio dopo l’ottenimento della cittadinanza italiana. La Corte si esprime.  E’ morte. Viene staccata la spina. Le infermiere trattengono il fiato….

    Leggi tutto


  • La struttura di Generazione News

    La struttura di Generazione News

    Lasciamo un’impronta e facciamoci sentire attraverso questo giornale. Un’iniziativa unica ideata dagli studenti, non perdere questa occasione!

    Leggi tutto


  • Cartaceo Vs digitale. Chi avrà la meglio?

    Cartaceo Vs digitale. Chi avrà la meglio?

    Pro e contro di libri cartacei ed eBook. Guida pratica per lettori esperti  Cari lettori e care lettrici, so che in fondo anche voi, come Amleto, avete un dilemma che vi affligge. Libri cartacei o e-book?  Oggi vi aiuterò nella…

    Leggi tutto


  • L’insicurezza alimentare: l’esempio del modello americano

    L’insicurezza alimentare: l’esempio del modello americano

    Nei paesi poveri ingrassano i ricchi. Nei paesi ricchi ingrassano i poveri. Alla base di questa contraddizione c’è un problema culturale e discriminatorio Di Edoardo Vianello (Livorno) Svariati mesi fa il ministro dell’agricoltura Lollobrigida alzò un polverone mediatico dopo aver…

    Leggi tutto