-
Quando abbiamo smesso di capire il mondo?
.
Il romanzo a tema saggistico di Benjamín Labatut che prende per mano il lettore e lo porta a “sentire” le nozioni. di Anastasia Ghezzi Cos’hanno in comune Grothendieck, Schwarzschild, Schrödinger, Heisenberg o altri protagonisti del romanzo? Hanno tutti cercato di…
-
Perché un giovane dovrebbe informarsi?
.
L’informazione, spesso distorta, genera più confusione che chiarezza. Un rischio soprattutto per noi giovani che siamo più manipolabili. Perché un giovane dovrebbe informarsi? E’ la domanda che ho posto ad alcuni studenti e professori. In questo periodo della nostra storia…
-
Arancia Meccanica: il fascino della violenza
.
Un libro difficile da dimenticare, sconcertante e assolutamente crudo. Nel bene e nel male, violentemente impressionante. di Edoardo Vianello Scritto e pubblicato nel 1962 da Anthony Burgess,”Arancia meccanica” racconta la storia di un ragazzo, Alex Delarge, i cui interessi principali…
-
Perchè leggere Jane Austen?
.
I suoi libri (a cominciare da “Orgoglio e pregiudizio”) ci rendono sicuri di noi stessi Leggere i romanzi di Jane Austen può essere un’esperienza che va ben oltre il semplice intrattenimento. Le sue opere ci offrono uno sguardo profondo sulla…
-
Strade (troppo) a rischio per i riders
.
Dati shock evidenziano l’urgenza di garantire più sicurezza stradale per i motociclisti C’è un tema di fondamentale importanza: la sicurezza stradale per i motociclisti: l’aumento delle vittime a causa dell’incuria degli automobilisti, richiede infatti una riflessione approfondita. Attraverso dati numerici…
-
Ma la scuola lo sa che siamo adolescenti?
.
Durante gli anni delle superiori attraversiamo molte difficoltà legate all’età, alla crescita, alle relazioni con gli altri. Abbiamo bisogno di aiuto articolo di Nicole Ludane Molti adolescenti nel corso degli anni attraversano problemi in ambito scolastico. L’adolescenza è un periodo…
-
Morbo di Parkinson, siamo a una svolta?
.
La terapia con le cellule staminali è la svolta per il morbo di Parkinson? di Giulia Braccini Il morbo di Parkinson è una malattia di tipo neurodegenerativa, ossia che peggiora con il passare del tempo,che comporta a problemi di controllo…
-
Ecco come sono caduta nella spirale di una relazione malata e violenta
.
Angelica Ricci, 19 anni: “Ho vissuto l’esperienza di una relazione malsana e violenta che ho deciso di raccontare“ «Sono caduta nel ciclo della violenza quando avevo 14 anni e ci sono rimasta per due anni e mezzo. Mi misi con…
-
Ciao scuola, ti abbandono
.
Perché così tanti ragazzi ogni anno lasciano gli studi? Lo abbiamo chiesto a uno psicologo e a una dirigente scolastica di Giacomo Petragnani (Massa Carrara) Con dispersione scolastica si intende l’interruzione del percorso di studi dei ragazzi, sia nel corso…