-
Dalla medicina alla moda: le svolte inattese di Giorgio Armani
.
Con la scomparsa di Giorgio Armani il mondo perde uno dei più grandi capisaldi della moda italiana. Simbolo di eleganza e stile, ha rivoluzionato il guardaroba maschile e femminile a partire dagli anni Settanta con l’introduzione della giacca destrutturata, caratterizzata…
-
TUTTO IL MONDO È GAZA
.
commento di Caterina Cammarata Sono ormai quasi due anni che assistiamo a ciò che succede a Gaza. C’è chi l’ha definito eccidio, genocidio, massacro … ma di sicuro non è più solo una guerra. Non sono più solo bombe o…
-
Artigianato, la nuova rubrica di generazione news
.
la nuova rubrica di Generazione News presenta TAF: Una realtà storica a Firenze con oltre settant’anni di attività. di Ginevra Malavolta
-
Da Firenze a Gaza per curare i feriti: la missione di Caterina
.
di Mattia Lo Coco Immaginate di passare dalla terapia intensiva di un ospedale all’avanguardia come il San Giovanni di Dio di Firenze, a una clinica in piena zona di guerra. È la storia di Caterina Zuti, infermiera fiorentina che, dopo…
-
Torna Artigianato e Palazzo! Una mostra fatta di lavoro ed emozioni
.
Di Lavinia Mocanu Andiamo a vedere da vicino la 31esima edizione di Artigianato e Palazzo nel Giardino Corsini, una mostra dove i visitatori riscoprono il mondo dell’artigianato
-
Moda / Le labbra della libertà
.
Il rossetto non è solo un cosmetico ma il simbolo di una ribellione femminile che cova da millenni di Mariachiara Arcolini Non è solo un cosmetico, il rossetto rosso ha una storia lunga secoli, che inizia 5000 anni fa sulla…
-
Curiosando
.
Come noi, gli autori dei nostri libri preferiti sono persone comuni. Per questo, oltre alla scrittura, avevano anche passioni e le loro vite a volte venivano dettate dalle loro paure e stranezze. Scopriamole alcune insieme.
-
Volevo far sparire il mio corpo
.
La testimonianza-confessione di Ginevra, una di noi, caduta nella spirale dell’anoressia Ho 17 anni e soffro di un disturbo alimentare da quando ne avevo 13. In particolare soffro di anoressia nervosa e voglio raccontare di come questa malattia ti possa…
-
Disturbi alimentari: il veleno delle nuove generazioni
.
Per il 15 marzo, giornata dedicata a sensibilizzare sul problema sempre più diffuso dei disturbi alimentari, Generazione News ha raccolto pareri degli esperti e una testimonianza diretta
-
Eutanasia, una “buona morte” o un cattivo ordinamento?
.
Dalla morte di Indy Gregori alle divergenti opinioni sul fine vita Bambina inglese di otto anni malata terminale. Impedito l’espatrio dopo l’ottenimento della cittadinanza italiana. La Corte si esprime. E’ morte. Viene staccata la spina. Le infermiere trattengono il fiato….