-

Libri e scarpe rosse
.
Alcuni consigli di libri per dare voce a tutte le donne vittime di violenza Dal 1999, ogni 25 novembre, ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Istituita dall’assemblea generale delle Nazioni Unite, è un momento per…
-

Hello Kitty: Da sandalo a leggenda
.
Il 1 novembre 1974 in Giappone nasce un icona cult che ha accompagnato generazioni di bambini nei loro anni più belli: Hello Kitty. Esattamente 50 anni fa comparve una graziosa gattina londinese con un fiocco in testa su un piccolo…
-

Torna Artigianato e Palazzo! Una mostra fatta di lavoro ed emozioni
.
Di Lavinia Mocanu Andiamo a vedere da vicino la 31esima edizione di Artigianato e Palazzo nel Giardino Corsini, una mostra dove i visitatori riscoprono il mondo dell’artigianato
-

BookTok, il potere dei consigli di lettura
.
Come i ragazzi hanno cambiato la divulgazione e la comunicazione culturale grazie a Internet L’ascesa dei social media ha rivoluzionato la comunicazione legata al mondo della lettura. Mentre la critica letteraria tradizionale è andata in crisi, si sono imposti nuovi…
-

Kairos, al momento giusto
.
Approdato in Italia il 5 novembre scorso, il libro vincitore dell’International Booker Prize 2024 è già un caso editoriale in tutta Europa. Berlino Est, 1986. Uno scambio di sguardi su un autobus. Una studentessa e uno scrittore cinquantenne legati da…
-

Perché un giovane dovrebbe informarsi?
.
L’informazione, spesso distorta, genera più confusione che chiarezza. Un rischio soprattutto per noi giovani che siamo più manipolabili. Perché un giovane dovrebbe informarsi? E’ la domanda che ho posto ad alcuni studenti e professori. In questo periodo della nostra storia…
-

L’eterna partita fra il Bene e il Male
.
Viaggio fra gli autori che si sono cimentati con il dubbio più antico dell’Umanità: si nasce buoni o si diventa sconfiggendo gli istinti peggiori? Ne “Il visconte dimezzato’’, Italo Calvino ci presenta come protagonista Medardo, un personaggio diviso a metà…
-

L’IA e la realtà virtuale: l’incontro di due mondi
.
Intervista a un giovane esperto di informatica che usa il visore del 2018 Di Lavinia Mocanu e Mattia Lo Coco L’IA, cioè l’intelligenza artificiale, è un ramo dell’informatica che permette la progettazione di macchine con caratteristiche umane. Ideato negli anni…
-

Arancia Meccanica: il fascino della violenza
.
Un libro difficile da dimenticare, sconcertante e assolutamente crudo. Nel bene e nel male, violentemente impressionante. di Edoardo Vianello Scritto e pubblicato nel 1962 da Anthony Burgess,”Arancia meccanica” racconta la storia di un ragazzo, Alex Delarge, i cui interessi principali…
