• ,

    “Il vecchio modo di insegnare non funziona più: dobbiamo cambiare”

    .

    Intervista a cuore aperto al preside di una delle scuole più popolate di Firenze, Osvaldo Di Cuffa. Il primo passo? “Dobbiamo farlo noi, e prima di tutto gli insegnanti”. Immigrazione, violenza, programmi scolastici: tutti i temi caldi Intervista di Geraldina…

  • ,

    “La scuola non esiste: vi spiego perchè”

    .

    Fa clamore l’intervento del presidente della consulta degli studenti di Arezzo alla commemorazione della giornata della memoria nella seduta plenaria del parlamento degli studenti di Giulio Volpe È fine gennaio, ci troviamo nella sede del consiglio regionale toscano, istituzioni e…

  • Scuola in subbuglio a Livorno: “Non investono più sul nostro futuro”

    .

    L’urlo degli studenti scesi in piazza contro i tagli all’istruzione e per difendere il diritto allo studio  di Alice Morelli Livorno – Il 6 febbraio si è tenuta una manifestazione che ha visto scendere in piazza tutte le scuole della…

  • Meno mondo e più Italia: cosa ne pensano i ragazzi?

    .

    Nostro sondaggio esclusivo fra gli studenti toscani sulla proposta di riforma annunciata dal ministro Valditara: ritorno del latino alle medie, Bibbia obbligatoria, programma di Storia focalizzata sull’Italia (e comunque sull’Occidente). Ecco i risultati di Giulio Volpe Attraverso recenti dichiarazioni il…

  • ,

    Libri per non dimenticare

    .

    Qualche consiglio di lettura sul tema della Shoah per il Giorno della Memoria Il 27 gennaio di ogni anno ricorre la Giornata della Memoria, istituita soltanto nel 2005 dall’ONU, per commemorare le vittime della Shoah. Nei campi di sterminio hanno…

  • ,

    Il ragazzo dai pantaloni rosa: quando l’omofobia uccide

    .

    Il film sulla storia (vera) di Andrea Spezzacatena, lo studente che si è suicidato dopo essere stato bullizzato a scuola Sta ancora spopolando il film uscito in tutte le sale italiane nel novembre scorso “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, tratto…

  • ,

    Ministro, ascoltate la voce degli studenti

    .

    Parla Aurora Baccioli, la nostra rappresentante (coordinatrice della Toscana ) che partecipa alle riunioni con il ministero dell’istruzione e del merito. Di cosa si è parlato nell’ultimo incontro e cosa c’è in cantiere (a cominciare dai cambiamenti all’esame di maturità)…

  • , ,

    Il demone del dubbio: cosa scegliere per il proprio futuro?

    .

    Perché è sempre più difficile per i ragazzi scegliere quale università o quale percorso intraprendere dopo la maturità Articolo di Agostino Lenzi Perchè una o uno studente alla fine delle superiori non sa scegliere l’università o comunque il suo futuro?…

  • ,

    Cari professori, non siamo dei numeri

    .

    Spesso la scuola non considera che prima di essere degli studenti siamo degli esseri umani che devono crescere e imparare ad avere fiducia in se stessi per il bene di tutta la società La prima scuola nacque nel 3.500 a.C….