-
Ecco perchè studiare la storia è (dovrebbe essere) divertente
.
Ma hanno senso le nuove indicazioni del ministro che vogliono limitare il programma all’Occidente? di Agostino Lenzi Mi piacerebbe iniziare questo articolo con una citazione dello stesso autore con cui il ministero dell’Istruzione ha cominciato la sezione storia delle nuove…
-
Lettera di fine scuola dalla Prof: “Le parole che non vi ho ancora detto”
.
“Ogni ragazzo avrebbe diritto ad almeno un insegnante come lei”, ha commentato la psicologa della scuola dopo aver letto le parole scritte da Sara Giorgi, la professoressa che prima di lasciare la classe che ha portato in quinta per poi…
-
Cari professori, non siamo dei numeri
.
Spesso la scuola non considera che prima di essere degli studenti siamo degli esseri umani che devono crescere e imparare ad avere fiducia in se stessi per il bene di tutta la società La prima scuola nacque nel 3.500 a.C….
-
Ehi scuola, oggi i voti te li dò io!
.
In esclusiva un sondaggio di Generazione News fra gli studenti toscani: aspirazioni, delusioni, le cose da cambiare e le cose positive del nostro sistema scolastico. Uno degli obbiettivi principali di Generazione News è quello di documentare i problemi del sistema…
-
Leopardi al centrocampo e D’annunzio bomber: la letteratura in campo
.
di Desirée Evangelista Molto spesso si sente parlare di “rivoluzione del sistema scolastico” ma raramente viene effettivamente modificato qualcosa e ciò porta all’inevitabile disinteresse degli studenti verso quelle materie, o meglio, quegli argomenti che da sempre sono un pilastro portante…
-
Sei femmina? Allora niente scuola
.
In molti Paesi del mondo alle femmine è il diritto all’istruzione non viene riconosciuto. Il caso del Pakistan di Alessandro Aurigi e Ginevra Rossi Si sente sempre più spesso affermare che la scuola viene considerata come un posto noioso e…
-
Tra nostalgia e nuovi inizi: come si fa a crescere?
.
Il racconto sincero del difficile passaggio dalla scuola media superiore all’università, passando dall’esame di maturità alla scelta (mai facile) di come proseguire di Gaia Faraboschi Lo scorso luglio ho affrontato la tanto attesa e temuta maturità, che, a dirla tutta,…
-
Femminicidi: a Livorno il ‘rumore’ degli studenti
.
Dal liceo Cecioni parte la mobilitazione contro la violenza sulle donne Il 10 aprile 2025, gli studenti del Liceo Cecioni di Livorno hanno messo in campo un’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. In giardino, hanno tenuto un minuto…
-
Meno mondo e più Italia: cosa ne pensano i ragazzi?
.
Nostro sondaggio esclusivo fra gli studenti toscani sulla proposta di riforma annunciata dal ministro Valditara: ritorno del latino alle medie, Bibbia obbligatoria, programma di Storia focalizzata sull’Italia (e comunque sull’Occidente). Ecco i risultati di Giulio Volpe Attraverso recenti dichiarazioni il…
-
“Il vecchio modo di insegnare non funziona più: dobbiamo cambiare”
.
Intervista a cuore aperto al preside di una delle scuole più popolate di Firenze, Osvaldo Di Cuffa. Il primo passo? “Dobbiamo farlo noi, e prima di tutto gli insegnanti”. Immigrazione, violenza, programmi scolastici: tutti i temi caldi Intervista di Geraldina…