• , ,

    Perchè la scienza non è un gioco per ragazze?

    .

    In Italia è fortissimo il divario fra maschi e femmine nello studio e nei lavori scientifici. Dati e consigli di lettura per celebrare la “giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza” istituita dall’Onu di Anastasia Ghezzi La storia…

  • ,

    Libri per non dimenticare

    .

    Qualche consiglio di lettura sul tema della Shoah per il Giorno della Memoria Il 27 gennaio di ogni anno ricorre la Giornata della Memoria, istituita soltanto nel 2005 dall’ONU, per commemorare le vittime della Shoah. Nei campi di sterminio hanno…

  • , ,

    L’abito fa davvero il monaco?

    .

    Anche i vestiti sono un modo per comunicare agli altri chi siamo. In questo spazio proviamo a leggere noi stessi e il mondo in cui viviamo attraverso gli oufit e gli stili. Con un obiettivo: imparare a piacere soprattutto a…

  • ,

    Il ragazzo dai pantaloni rosa: quando l’omofobia uccide

    .

    Il film sulla storia (vera) di Andrea Spezzacatena, lo studente che si è suicidato dopo essere stato bullizzato a scuola Sta ancora spopolando il film uscito in tutte le sale italiane nel novembre scorso “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, tratto…

  • ,

    Quando abbiamo smesso di capire il mondo?

    .

    Il romanzo a tema saggistico di Benjamín Labatut che prende per mano il lettore e lo porta a “sentire” le nozioni. di Anastasia Ghezzi Cos’hanno in comune Grothendieck, Schwarzschild, Schrödinger, Heisenberg o altri protagonisti del romanzo? Hanno tutti cercato di…

  • ,

    Giovani, innovazione, diritti: ecco la Festa della Toscana

    .

     Il programma del tradizionale evento del 30 novembre fra concerti, spettacoli e visite esclusive ai palazzi della Regione di Luca Schifano Quest’anno il vasto e variegato programma della Festa della Regione Toscana del 30 novembre inizia alle 10 al Cinema…

  • , ,

    Quando le rime diventano armi

    .

    Notti in stazione e un letto dove capita: la storia del freestyle italiano da chi la vive tutti i giorni Articolo di Giulio Volpe Avete mai visto 8 Mile? Quando ero piccolo ricordo che rimasi folgorato dalla parte finale del…

  • , ,

    Il demone del dubbio: cosa scegliere per il proprio futuro?

    .

    Perché è sempre più difficile per i ragazzi scegliere quale università o quale percorso intraprendere dopo la maturità Articolo di Agostino Lenzi Perchè una o uno studente alla fine delle superiori non sa scegliere l’università o comunque il suo futuro?…

  • Il Magnifico, un Festival di giovani che premia i giovani

    .

    Terza edizione di un’iniziativa innovativa: il direttore artistico ha 22 anni Articolo di Ginevra Malavolta “Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia; del doman non c’è certezza!” Sono queste le parole di Lorenzo De’ Medici…

  • Hanno ucciso l’Uomo Ragno La leggendaria storia degli 883

    .

    E’ uscita la già famosissima serie Tv sulla straordinaria band italiana che porta noi ragazzi a vivere per la prima volta gli anni ’90. E se ne parlano tutti così bene, un motivo ci sarà… Scritto da Giacomo Grassi Due…